Amedeo Modigliani – Joli comme un coeur
È il 1906 e i fumi del treno a vapore invadono la banchina dei passeggeri. Amedeo si fa spazio tra la folla, pronto a entrare nel sogno di ogni artista: Parigi!
Inizia così, in “Amedeo Modigliani – Joli comme un coeur”, pubblicato da Maria Pacini Fazzi-Fondazione Ragghianti, l’avventura di Amedeo Modigliani, artista livornese che ha trovato fama internazionale in una Parigi culla dell’arte e affamata di talento.
Ci siamo davvero appassionati nel leggere questa storia semplice ma estremamente efficace nel trasmettere la storia di Modigliani e più in generale di quelle atmosfere di inizi ‘900, con quella voglia di scavare tra i talenti inespressi alla ricerca del prossimo grande lampo di genio. Un periodo a cui ci si approccia con malinconia, data la consapevolezza che ai giorni nostri è diventato tristemente impensabile lasciare spazio a queste fucine creative, lasciando che le espressioni individuali emergano.
La storia di Amedeo Modigliani raccontata in questo libro parla di arte, di speranze e del loro concretizzarsi e lo fa con grande consapevolezza e grande stile, grazie alla narrazione sognante di Federica Chezzi e Angela Partenza e alle meravigliose illustrazioni di Francesco Pavignano, davvero abile a raffigurare luoghi e personaggi.
Questo libro parla ai più giovani con un linguaggio semplice, ma con altrettanta efficacia è rivolto anche agli adulti, che sapranno cogliere al meglio una storia legata ad un tempo ormai perduto, ma la cui memoria è più viva che mai.
Potete acquistare “Amedeo Modigliani – Joli comme un coeur” cliccando qui.
Ti abbiamo aiutato?
Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!