La nostra splendida Italia rappresenta un patrimonio che nel mondo non ha eguali. Da nord a sud, fino alle sue meravigliose isole, la nostra Patria presenta una diversità di territorio, di cultura, sapori e profumi invidiabile.
Prima di iniziare a leggere…
Stampa e ritaglia i nostri cartoncini!
Abbiamo preparato dei coloratissimi cartoncini da stampare e ritagliare. Contengono le tracce che puoi seguire per scrivere le tue ricerche scolastiche di storia, geografia e scienze! Condividi questa pagina per scaricarli! 😉
Questo contenuto è offerto da…
Hai un sito web, un blog, una pagina Instagram che vorresti far crescere? Diventa il nostro Main Sponsor e raggiungi decine di migliaia di utenti. Il tuo annuncio apparirà proprio qui! Scopri di più
Indice dei contenuti
Le regioni italiane
Il territorio d’Italia è diviso in regioni, ognuna con le sue caratteristiche uniche e distintive, ma tutte accumunate dalla ricchezza costituita dalla gente; un popolo dagli usi e costumi diversi, ma con radici simili fatte di umiltà, di accoglienza e di rispetto.
E’ importante imparare a conoscere tutte le regioni italiane perchè racchiudono l’essenza della nostra terra.

Quante sono le regioni italiane?
Dalle fredde Alpi alle spiagge assolate, passando per le campagne e per le colline. E’ questa l’Italia: una sola nazione, 20 sfumature che compongono uno dei “quadri” più belli che l’Europa e il mondo intero sappiano dipingere. Il numero delle regioni italiane è 20.
Elenco regioni italiane
Vediamo ora in questa lista quali sono i nomi delle 20 regioni che compongono il territorio italiano:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli-Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino Alto Adige
- Umbria
- Valle D’Aosta
- Veneto
Cartina regioni italiane
Vediamo ora sulla mappa dove sono collocate le regioni italiane. Clicca su una regione per vederne il nome.
Regioni italiane bagnate dal mare
L’Italia è una penisola affacciata sul Mar Mediterraneo. Le regioni italiane bagnate dal mare sono ben 15 su 20. Rimangono escluse da questo elenco soltanto la Valle D’Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino Alto Adige e l’Umbria che sono quindi le regioni non bagnate dal mare.
Con una tale dislocazione geografica possiamo comprendere bene quanto il mare sia di vitale importanza per l’economia del nostro paese. Attività come la pesca, il trasporto marittimo e soprattutto il turismo hanno da sempre rappresentato l’ossatura economica delle regioni affacciate sul Mediterraneo e non solo.

Quali sono le regioni a statuto speciale?
Alcune regioni italiane sono dette a statuto speciale. Vale a dire che queste regioni godono di poteri particolari che le rendono autonome relativamente ad alcune decisioni che riguardano il loro territorio.
Quante sono le regioni a statuto speciale?
Le regioni italiane che rientrano in questo elenco sono in totale 5.
Elenco delle regioni a statuto speciale
Ecco i nomi delle regioni che godono di questa particolare forma di autonomia:
- Sicilia
- Sardegna
- Valle D’Aosta
- Friuli-Venezia Giulia
- Trentino Alto Adige
Quali sono le provincie autonome?
La regione a statuto speciale Trentino Alto Adige è in verità costituita da due province autonome: Trento e Bolzano.
Questo contenuto è stato offerto da…
Ospitalità Religiosa, Spiritual Tour
Vorresti che il tuo nome comparisse qui? Scopri come fare.
Viaggia, conosci, esplora l’Italia
Esistono tantissimi giochi e risorse utili che possono aiutare i bambini a comprendere e memorizzare al meglio la geografia, soprattutto quella del nostro paese. Tra i tanti prodotti disponibili, consigliamo un meraviglioso puzzle chiamato Viaggia, conosci, esplora l’Italia.
Noi l’abbiamo regalato ai nostri bambini e lo hanno letteralmente adorato, facendolo e rifacendolo più volte. Contiene anche un bellissimo libretto illustrato. Qui sotto vi mostriamo alcune foto. Se vi piace e volete regalarlo ai vostri figli, lo trovate a questo link.
Ti abbiamo aiutato?
Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!
Diventa sponsor o produttore esecutivo del nostro sito
Sapevi di poter diventare “sponsor”, “main sponsor” o “produttore esecutivo” di ricercheperlascuola.it? Clicca qui per saperne di più.
Oppure…
Se devi acquistare qualsiasi cosa su Amazon, potresti farlo cliccando qui. In questo modo Amazon ci riconoscerà una piccola percentuale sul tuo acquisto. A te non cambia nulla; per noi sarà un piccolo, grande aiuto!